Giugno 2021, la seconda edizione del forum

L’edizione 2021 è stata organizzata in due sessioni online, dedicate ai principi della Business Agility: quell’abilità che permette di competere e avere successo nell’era digitale, grazie alla capacità di rispondere rapidamente ai cambiamenti del mercato e cogliere le opportunità che si prospettano, attraverso soluzioni innovative e orientate al business.


Per approfondimenti circa gli interventi della seconda edizione dell'Agile for Management Forum, consigliamo la lettura dell'articolo pubblicato sul blog di Agile Reloaded.

Giorno 1

La Business Agility e l'organizzazione

Governance: la pianificazione del lavoro, il budget e il Beyond Budgeting, la gestione del flusso del lavoro.
Organization design: la mobilità delle persone, la gerarchia di decisione dei processi, l'aggregazione delle competenze intorno al valore.
Innovazione: l’azienda come luogo della sfida,  la ricerca di nuove soluzioni per competere, la costruzione di organizzazioni digitali.

Mirko Lalli

CEO & Founder presso Data Appeal Company


Trasformare una start-up in scale-up all’interno della tempesta perfetta

Marco Albanese & Monica Termite

Dev & Product Owner presso 7Pixel 


Noi cosa possiamo fare?

Andrea Cappelloni

IT & Digital Transformation General Manager presso Toyota Motor Italia


Il Mindset Agile sta guidando la trasformazione del ruolo dell’IT di Toyota Motor Italia

Silvia Sartori

Global Marketing - Digital Strategic Platforms and CRM Sr Manager at Barilla Group


La metodologia agile come leva per velocità e coinvolgimento esteso: L'esperienza del digital marketing di Barilla

Quang NGO DINH

Consumer Commercial Director presso TIM


Agile Marketing nei tempi del Covid. L'esperienza di una transizione verso l'agile a cavallo del lockdown

Giorno 2

La Business Agility e le persone

Leadership: la leadership decentralizzata al servizio dei processi decisionali; leaders e managers come moltiplicatori del potenziale delle persone.
Conoscenza:  la conoscenza e la sua condivsione come antidoto; la creazione di organizzazioni che apprendono.
People & Culture: la crescita delle persone; da gerarchie a ruoli; le persone protagoniste.

Gianmarco Zanetti

Direttore generale presso Euromobiliare Advisory SIM


Wealth Agile”: il case study di Euromobiliare Advisory SIM

Carlo Menozzi

Responsabile Direzione Investimenti e Assicurativo presso Credem


Agile è cultura evolutiva

Mauro Bennici

Agile Governance presso WindTRE

Marina Maresca

Tribe Leader presso WindTRE



Adopt & Adapt

Daniele Lico

Leader of Customer Acquisition Squad presso WindTRE



Alessandro Regonini

VP Engineering presso Facile.it


L'agilità come motore del cambiamento al servizio dell'utente

Per approfondimenti circa gli interventi della seconda edizione dell'Agile for Management Forum, invitiamo alla lettura dell'articolo pubblicato sul blog di Agile Reloaded.

Partecipa alla prossima edizione

Sii tra i protagonisti dell'edizione 2023!

Seguici sui nostri canali